DOMANDE FREQUENTI
Se non risultano esaustive le risposte quì riportate, non esitate a contattarci tramite e-mail oppure telefonicamente.
Come si perfeziona l´iscrizione?
L´iscrizione da parte dei genitori si può perfezionare:
Stampando il modulo di iscrizione, compilarlo e consegnarlo presso il comitato provinciale CSI di Varese oppure presso la palestra Comunale di Bisuschio accompagnato dai documenti richiesti e la relativa caparra.
Come è garantita la sicurezza al camp?
La sicurezza è garantita grazie alla presenza di un numero elevato di adulti, istruttori tecnici, coordinatori, in un rapporto che arriva ad un adulto ogni 8/10 partecipanti. Inoltre i nostri centro sportivo, per tutta la durata delle vacanza, è occupato esclusivamente dalla nostra associazione e non esistono estranei, che condividono con i nostri bambini le strutture ricettive.
Posso essere nello stesso gruppo dei miei amici?
I gruppi sportivi vengono divisi in base all´età mentre le squadre utilizzate per giochi, tornei e sistemazione ai tavoli, vengono modificate giornalmente per facilitare e favorire la socializzazione di tutti i partecipanti.
Come avviene la sistemazione nelle camere?
le camere sono da 6 a 21 letti, i ragazzi vengono divisi in base al sesso all´età e alle proprie amicizie e parentele.
Quante persone partecipano in una settimana?
A seconda del periodo, le presenze settimanali variano tra le 70 e le 150 persone.
Il trasporto è compreso nella quota di iscrizione?
No, il trasporto deve essere fato con mezzi propri.
La scelta di non organizzare un pulman e determinata dalla volontà di rendere più partecipi i genitori che accompagnando i propri figli, i quali, hanno l´occasione di vedere questa fantastica struttura e le bellezze della natura che la circonda, inoltre così facendo partecipano alle premiazioni finali della settimana.
Qual è l´età per partecipare ai camp?
I camp è per ragazzi dai 7 e i 17 anni.
I genitori possono soggiornare insieme ai ragazzi?
No però nelle vicinanze del centro ci sono delle ottime strutture alberghiere, questo permette ai genitori di soggiornare nei pressi del centro ma non di partecipare alla vita e alle esperienze che la vacanza propone.
Qual è il materiale che devono portare i ragazzi?
La lista del materiale occorrente è disponibile sul sito internet nella sezione iscrizioni.
Quando iniziano le iscrizioni per i camp?
Le iscrizioni ai camp iniziano lunedì 12 marzo.
Quali sono le date di chiusura delle iscrizioni?
venerdì¬ 01 giugno oppure al raggiugimento dei posti disponibili.
C´è una copertura assicurativa?
Si, nell´iscrizione è inclusa una polizza assicurativa.
È possibile partecipare a più di un turno? Qual è il costo complessivo?
Certo, è possibile partecipare a più di un turno, ma non a due settimane consecutive in questo caso è previsto uno sconto di euro 50.
C´è la presenza di un medico tra lo staff?
No, però a 500 metri dal nostro centro c´è uno studio medico attrezzato per ogni evenienza con tutti i macchinari per il primo intervento.
Come è possibile comunicare con i ragazzi?
Come potete notare dalla lista delle cose da portare, i ragazzi non possono portare i cellulari quindi per comunicare verranno dati tre nostri numeri di cell. che potrete chiamare durante gli orari indicati.
L´iscrizione da parte dei genitori si può perfezionare:
Stampando il modulo di iscrizione, compilarlo e consegnarlo presso il comitato provinciale CSI di Varese oppure presso la palestra Comunale di Bisuschio accompagnato dai documenti richiesti e la relativa caparra.
Come è garantita la sicurezza al camp?
La sicurezza è garantita grazie alla presenza di un numero elevato di adulti, istruttori tecnici, coordinatori, in un rapporto che arriva ad un adulto ogni 8/10 partecipanti. Inoltre i nostri centro sportivo, per tutta la durata delle vacanza, è occupato esclusivamente dalla nostra associazione e non esistono estranei, che condividono con i nostri bambini le strutture ricettive.
Posso essere nello stesso gruppo dei miei amici?
I gruppi sportivi vengono divisi in base all´età mentre le squadre utilizzate per giochi, tornei e sistemazione ai tavoli, vengono modificate giornalmente per facilitare e favorire la socializzazione di tutti i partecipanti.
Come avviene la sistemazione nelle camere?
le camere sono da 6 a 21 letti, i ragazzi vengono divisi in base al sesso all´età e alle proprie amicizie e parentele.
Quante persone partecipano in una settimana?
A seconda del periodo, le presenze settimanali variano tra le 70 e le 150 persone.
Il trasporto è compreso nella quota di iscrizione?
No, il trasporto deve essere fato con mezzi propri.
La scelta di non organizzare un pulman e determinata dalla volontà di rendere più partecipi i genitori che accompagnando i propri figli, i quali, hanno l´occasione di vedere questa fantastica struttura e le bellezze della natura che la circonda, inoltre così facendo partecipano alle premiazioni finali della settimana.
Qual è l´età per partecipare ai camp?
I camp è per ragazzi dai 7 e i 17 anni.
I genitori possono soggiornare insieme ai ragazzi?
No però nelle vicinanze del centro ci sono delle ottime strutture alberghiere, questo permette ai genitori di soggiornare nei pressi del centro ma non di partecipare alla vita e alle esperienze che la vacanza propone.
Qual è il materiale che devono portare i ragazzi?
La lista del materiale occorrente è disponibile sul sito internet nella sezione iscrizioni.
Quando iniziano le iscrizioni per i camp?
Le iscrizioni ai camp iniziano lunedì 12 marzo.
Quali sono le date di chiusura delle iscrizioni?
venerdì¬ 01 giugno oppure al raggiugimento dei posti disponibili.
C´è una copertura assicurativa?
Si, nell´iscrizione è inclusa una polizza assicurativa.
È possibile partecipare a più di un turno? Qual è il costo complessivo?
Certo, è possibile partecipare a più di un turno, ma non a due settimane consecutive in questo caso è previsto uno sconto di euro 50.
C´è la presenza di un medico tra lo staff?
No, però a 500 metri dal nostro centro c´è uno studio medico attrezzato per ogni evenienza con tutti i macchinari per il primo intervento.
Come è possibile comunicare con i ragazzi?
Come potete notare dalla lista delle cose da portare, i ragazzi non possono portare i cellulari quindi per comunicare verranno dati tre nostri numeri di cell. che potrete chiamare durante gli orari indicati.
[
] [
]
[
]


